
Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete leggere sul blog di Attivissimo.
Kategorier: Teknologi
Hør på den siste episoden:
Due aziende, una italiana e una svizzera, sono sotto attacco informatico. Come loro ce ne sono tante ogni giorno, ma non capita spesso di poter raccontare casi di questo genere mentre stanno ancora avvenendo. Questa è la prima parte del racconto di come si fa monitoraggio delle attività dei malviventi online, reso possibile dalla sorprendente ricerca di visibilità dei criminali informatici e dalle informazioni disponibili nel dark web.
Tidligere episoder
-
862 - Disinformatico Story: Cronaca di due attacchi informatici ad aziende in Svizzera e in Italia Fri, 24 Nov 2023
-
811 - Stalking sugli iPhone, come difendersi; truffe agli utenti di Booking.com; criminali informatici denunciano l’azienda che hanno attaccato Fri, 17 Nov 2023
-
810 - John Lennon restaurato dall’IA: nuove opportunità nell’elaborazione audio su computer Fri, 10 Nov 2023
-
809 - Timori per Temu, blocco delle pubblicità online infettanti, Google “nega” il Kenya Fri, 03 Nov 2023
-
808 - Auto autonome, nuove leggi in Svizzera ma licenza revocata in USA. Perché? Fri, 27 Oct 2023
-
807 - Addio password, benvenuta passkey? Fri, 20 Oct 2023
-
806 - Vaccinarsi contro le fake news: il “prebunking” Fri, 13 Oct 2023
-
805 - Google fonde le uova, MrBeast sotto attacco e altri inciampi dell’intelligenza artificiale Fri, 06 Oct 2023
-
804 - Dropshipping, sextortion, cryptoscam: risposte agli ascoltatori su trappole e truffe Fri, 29 Sep 2023
-
753 - Las Vegas sotto attacco, bitcoin rubati e rischi con Google Authenticator Fri, 22 Sep 2023
-
752 - Minecraft, modding infettato; NoName blocca siti svizzeri; grave falla di MoveIt fa sfuggire dati aziendali Fri, 23 Jun 2023
-
751 - Disinformatico Story: Tutti pazzi per le VPN, fra sponsor, fatti e miti Fri, 16 Jun 2023
-
750 - Strane mail dagli Illuminati, droni assassini e... Massimizzatori di Fermagli Fri, 09 Jun 2023
-
749 - ChatGPT e IA fra “rischio di estinzione” e disastri molto umani Fri, 02 Jun 2023
-
748 - Disinformatico Story: Panico per "La Guerra dei Mondi" di Orson Welles, fake news storica Fri, 26 May 2023
-
747 - Disinformatico Story: Perché le Tesla vedono i fantasmi? Fri, 19 May 2023
-
746 - Chrome leva lucchetti ingannevoli, Twitter purga account inattivi, Spotify contro ascoltatori sintetici Fri, 12 May 2023
-
745 - Disinformatico Story: Uno scandalo (informatico) molto britannico Fri, 05 May 2023
-
744 - Traduzioni automatiche grottesche di #Opentomeraviglia, malware che usa ChatGPT, nuovo caos delle spunte blu su Twitter Fri, 28 Apr 2023
-
743 - Disinformatico Story: "Drake" e "The Weeknd" banditi da YouTube, Spotify e Tiktok: intelligenza artificiale nella musica online Fri, 21 Apr 2023
-
742 - Tesla e video intimi troppo condivisi; Hyundai e fuga di dati dei clienti; FBI e allarme per le prese di ricarica pubbliche Fri, 14 Apr 2023
-
741 - Ribellione delle celebrità su Twitter; riconoscere le foto sintetiche; antifurto online vulnerabili; blocco di ChatGPT Fri, 07 Apr 2023
-
740 - Disinformatico Story: Come "hackerare" un universo Fri, 31 Mar 2023
-
739 - Midjourney 5, le foto sintetiche diventano perfette. Anche per le fake news Fri, 24 Mar 2023
-
738 - Debutta ChatGPT4, che diventa razzista e bugiardo con pochi semplici passi Fri, 17 Mar 2023
-
737 - Centomila messaggi WhatsApp rivelati; telecamere negli scanner dei supermercati; battiti binaurali, suoni psichedelici? Fri, 10 Mar 2023
-
736 - Video manda in crash smartphone; TikTok limita il tempo ai minori; intelligenza artificiale arriva in Windows; come rimuovere foto intime dai social Fri, 03 Mar 2023
-
735 - Spotify presenta il DJ virtuale; Twitter toglie gli SMS di autenticazione; WhatsApp, come leggere i messaggi altrui (per errore) Fri, 24 Feb 2023
-
734 - Palloni-spia e open source intelligence Fri, 17 Feb 2023
-
733 - Disinformatico Story: Come decifrare i messaggi segreti di una regina Fri, 10 Feb 2023
-
732 - Dati personali pubblicati per errore su Internet: tre casi concreti Fri, 03 Feb 2023
-
731 - Spam in latino, spam su YouTube, mail che sembrano spam: chi è "BSA Compliance Solutions"? Fri, 27 Jan 2023
-
730 - Buone notizie di sicurezza informatica: truffatori arrestati e ransomware debellato Fri, 20 Jan 2023
-
729 - Disinformatico Story: HERT, il computer meno durevole del mondo, e CCS, quello che funziona da 45 anni Fri, 13 Jan 2023
-
728 - Megamulta a Fortnite per "dark pattern", Twitterremoto, Lensa AI e gli avatar pericolosi Fri, 23 Dec 2022
-
727 - Caos di Twitter, giornalisti epurati e nuove regole; truffa lampo su PayPal Fri, 16 Dec 2022
-
726 - 50 anni di Pong; intelligenza artificiale che scrive temi e articoli; ladri informatici che rifiutano di attaccare Fri, 09 Dec 2022
-
725 - Disinformatico Story: La perenne insicurezza delle auto connesse Fri, 02 Dec 2022
-
724 - Mastodon e fediverso, perché se ne parla così tanto? Fri, 25 Nov 2022
-
723 - Twitter, la cronaca del caos e i trucchi da sapere per difendersi Fri, 18 Nov 2022
-
713 - Confederazione e fediverso: perché il governo svizzero è su Mastodon, e perché è così importante? Fri, 15 Sep 2023
-
712 - Cronaca di una truffa online “made in Switzerland” Fri, 08 Sep 2023
-
711 - Quando l’intelligenza artificiale dà voce a chi non ce l’ha Fri, 01 Sep 2023
-
710 - Disinformatico Story: Come hackerare un satellite legalmente, e perché Fri, 25 Aug 2023
-
709 - Disinformatico Story: L’attacco dei cloni vocali Fri, 04 Aug 2023
-
708 - Disinformatico Story: TETRA:BURST, la falla segreta e voluta delle radio di polizia e militari Fri, 28 Jul 2023
-
707 - Copie digitali dei defunti, Threads contro Twitter contro Mastodon, addio a un grande hacker Fri, 21 Jul 2023
-
706 - Storie positive di intelligenza artificiale Fri, 14 Jul 2023
-
705 - Threads, le cose da sapere e da evitare Fri, 07 Jul 2023
-
704 - Disinformatico Story: Gli orrori annunciati dell’IA diventano realtà. Come reagire? Fri, 30 Jun 2023